CHIARA MONTANARI

Chiara Montanari è un'ingegnera, prima donna italiana ad aver guidato una spedizione internazionale in Antartide.
Vanta un’esperienza pluridecennale nella gestione di missioni polari. Ha partecipato a 5 spedizioni in Antartide. Ha gestito alcune della basi di ricerca più estreme del nostro pianeta, come la base Concordia, che si trova in cima alla calotta polare, a 4000 m di altitudine e temperature tra meno 50 e meno 80 gradi centigradi.
Di queste esperienze racconta nel libro “Cronache dai ghiacci, 90 giorni in Antartide” (Mondadori), dove propone l’idea che il mondo contemporaneo stia diventando sempre più simile all’Antartide (elevata complessità, alto rischio e incertezza permanente).
Da alcuni anni il suo focus ruota intorno all’idea di come poter utilizzare imprevisti e incertezze per attivare i nostri talenti e la nostra creatività.
Nel 2017 ha fondato una società di consulenza per le aziende interessate a sviluppare il cosiddetto “Antarctica Mindset”, ovvero la capacità di prosperare anche nell’incertezza.
Nel 2014 ha ricevuto l’Ambrogino d’oro per l’impegno nell’Innovazione e il Trasferimento Tecnologico
E’ stata inserita da Start-up Italia tra le 150 donne che «contribuiscono in modo significativo all’innovazione del nostro paese».
E’ speaker su temi quali la trasformazione, la capacità di lavorare in team, la capacità di affrontare e superare gli imprevisti, la sostenibilità ambientale.